Tuxedo, to say it in English.
The evening-suit for the perfect gentlemen is not only a suit but also a lifestyle. It’s synonymous with elegance that knows no time. Running through the years without ever losing its charm. The tuxedo, born as a male suit in 1966 thanks to Yves Saint Laurent who showed it in his spring-summer collection on the cat-walk. Pants, which had women falling in love with them all over the world, had such admirers including icons Bianca Jagger ( sublime in total white tuxedo), Catherine Deneveu and the wonderful Marlene Dietrich. The final dedication came in with the seventies when Helmut Newton photographed Vibeke proclaiming the tuxedo as genderless, a must in every wardrobe.Androgynous, chic and incredibly sensual, shaped from the shoulders and curves of the woman who wears it with awareness of her femininity, that is whispered and without any form of exhibition.
Lo smoking, o per dirla all’inglese Tuxedo. Ovvero l’abito da sera da uomo per eccellenza: quello che più che un capo è uno stile di vita. Il sinonimo di un’eleganza che non conosce tempo. Che attraversa gli anni non perdendo mai il suo fascino, anzi. Nato come capo maschile nel 1966 grazie a Yves Saint Laurent, che fece sfilare durante la collezione primavera-estate le sue modelle con i pantaloni, fece innamorare le donne di tutto il mondo vantando tra le sue estimatrici icone come Bianca Jagger (sublime in tuxedo total white), Catherine Deneveu e la meravigliosa Marlene Dietrich. La definitiva consacrazione arrivò negli anni Settanta quando Helmut Newton fotografò Vibeke proclamando lo smoking come abito senza genere, immancabile in ogni armadio. Androgino, chic, incredibilmente sensuale modellato sulle spalle e sulle forme della donna che lo indossa con la consapevolezza della sua femminilità, sussurrata e senza alcuna forma di esibizione.